Mousse di finocchio al latte per bambini
E’ stagione di finocchi! In questo periodo i finocchi sono al top della forma sui banchi del mercato. Sapete che del finocchio esiste il maschio e la femmina? Il finocchio maschio è più tondeggiante e tenero, mentre quello femmina, stretto e sottile, risulta più filamentoso. Il finocchio, noto per le sue proprietà digestive e depurative (leggetene le virtù: è un vero e proprio concentrato di benessere) a molte persone non piace, sarà che lo hanno sempre consumato tristemente bollito… invito chi non ama il finocchio a provare questa ricetta (con l’aggiunta di sale) per imparare, insieme ai nostri bambini, ad amare questo meraviglioso prodotto della terra.
ETA’: +10 mesi
DIFFICOLTA’: bassa
TEMPO: 25 minuti
Ingredienti
• un finocchio maschio
• una lacrima di burro
• olio extra vergine di oliva
• mezzo bicchiere di latte
• parmigiano reggiano
- Pulite il finocchio tagliando via la parte superiore e le “foglie” più esterne e spesse (se avete un coniglio lo farete felice con gli scarti). Lavate il finocchio e tagliatelo prima in quarti e poi a fettine il più sottile possibile. Tenete da parte un po’ di “barbetta”.
- In una padella antiaderente fate rosolare il finocchio con il burro e un filo di olio per circa cinque minuti.
- Aggiungete quindi il latte e proseguite la cottura con coperchio, mescolando di tanto in tanto, finché il finocchio non risulterà morbido e il latte cremoso.
- Trasferite il finocchio nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete un cucchiaio di parmigiano, ancora un filo di olio e create la mousse.
- Aggiungete alla mousse la barbetta tritata e… buona pappa!
Fonte: Piccolebuoneforchette