Omogenizzato di verdure e carne fatto in casa
L’omogenizzato fatto in casa è la soluzione più sana e nutriente per il tuo bambino.
L’omogeneizzato fatto in casa è un pasto genuino se cucinato con prodotti biologici che provengono da un’agricoltura che coltiva le verdure secondo i veri processi naturali.
L’omogeneizzato è l’alimento da introdurre nella dieta dei bimbi subito dopo lo svezzamento perché ha una consistenza che facilita la loro digestione oltreché essere molto nutriente.
Quali sono gli ingredienti?
Gli ingredienti per 4 vasetti sono:
- 300g fesa di vitello
- 1 carota lessa piccola
- 1 patata lessa piccola
- 1 zucchina lessa circa 60 g
- 100ml brodo di verdure
Il tempo di preparazione è di 20 minuti.
Il tempo di cottura è di 1 ora.
Qual è il procedimento?
- I vasetti devono essere sterilizzati prima dell’utilizzo: basta metterli in acqua bollente e “cuocerli” per una quarantina di minuti con un cucchiaio di sale.
- Per prima cosa, in una casseruola, lessare i cubetti di patata, di zucchina e di carota per 25 minuti circa. Salare pochissimo quando mancano gli ultimi 5 minuti di cottura e scolare
- Nel frattempo, scaldare una vaporiera (va bene anche la cottura a bagnomaria) e cuocere la fesa di vitello tagliata a bocconcini piccoli per 15 minuti
- Successivamente, frullare la carne le verdure con un mixer (meglio ancora con un omogeneizzatore) con l’aggiunta del brodo, di un cucchiaino di olio extravergine d’oliva fino a raggiungere la consistenza più simile possibile a quelli in commercio. Aggiungendo, se necessario, altro brodo
- Distribuire l’omogeneizzato nei vasetti, cuocerli a bagnomaria per 30 minuti in modo da pastorizzarli. Poi, lasciarli raffreddare a temperatura ambiente e conservarli in frigo per 4-5 giorni, in freezer per massimo 3 settimane