Risotto radicchio e gorgonzola

La leggenda vuole che un mandriano, arrivato a Gorgonzola, lasciò in un recipiente del latte cagliato; in una sosta successiva, non avendo con sé gli utensili necessari per la lavorazione del latte, aggiunse alla prima cagliata un’altra cagliata, dopo svariati giorni si accorse però di non aver ottenuto il formaggio che aveva in mente ma un formaggio con delle venature verdi, dovute appunto alla mescolanza della cagliata fredda della sera con la cagliata tiepida del mattino. Nell’Ottocento la produzione di questo formaggio crebbe moltissimo e cominciò ad essere esportato, in altri territori italiani e perfino in Inghilterra. Nel 1996, il formaggio gorgonzola è stato riconosciuto dalla Comunità Europea e registrato nella lista dei prodotti DOP.
Preparazione: 15 Minuti
Porzioni: 4 Persone
Prezzo: Basso
Calorie: 572 Kcal
Vegetariano
INGREDIENTI
Riso Carnaroli 380 g
Radicchio rosso 1
Cipolla 1
Vino bianco secco 1
Bicchiere Brodo vegetale 1.5 lt
Gorgonzola 120 g
Burro 40 g
Sale fino
Pepe nero
Preparazione:
Per preparare la ricetta del risotto radicchio e gorgonzola affettate la cipolla finemente.
Montate il radicchio, lavatelo, asciugatelo bene e tagliatelo a listarelle.
Preparate il brodo vegetale.
In una casseruola capiente fate stufare dolcemente la cipolla con il burro (20 g) e due cucchiai di brodo vegetale.
Unite il riso, tostatelo e aggiungeteci il vino. Lasciatelo evaporare.
Aggiungete il radicchio e mescolate spesso aggiungendo un mestolo per volta di brodo vegetale, fino a cottura al dente del risotto.
Togliete dal fuoco la casseruola, unite il burro rimasto e il gorgonzola a cubetti e mantecate.
Lasciate riposare il risotto coperto per circa 2 minuti.
Impiattate, servite subito.